Denominazione | Madonna con Bambino |
Comune | Curtatone |
Località | |
Indirizzo | |
Diocesi | |
Autore | - (Disegnatore), - - Analisi iconografica |
Definizione | dipinto |
Tipologia | Tavola lignea |
Identificazione | |
Posizione | |
Oggetto | |
Indicazioni sull'oggetto | Nella zona presbiteriale dietro all'altare svetta un tempietto con una tavola lignea raffigurante La Madonna con il bambino nella tipica iconografia della "Madonna della tenerezza". |
Lingua | italiano |
Disponibilità del bene | |
Soggetto | |
Indicazioni sul soggetto | Il soggetto richiama le Madonne bizantine e ortodosse, in particolare la "Madonna di Vladimir" in Russia. |
Categoria | iconografia |
Titolo | Madonna della tenerezza |
Collocazione specifica | |
Tipologia | |
Denominazione | |
Denominazione spazio viabilistica | . |
Tipologia struttura conservativa | |
Georeferenziazione | |
Coord. X | |
Coord. Y | |
Tipo di punto | |
Quota s.l.m. | (mt) |
Tecnica | |
Sistema di riferimento | |
Descrizione riferimento | |
Data | |
Specifiche di reperimento | |
Cronologia | |
Secolo | XV sec. |
Da | 1450 |
A | 1500 |
Cronologia specifica | Tavola lignea quattrocentesca |
Motivazione cronologica | Studi iconografici, stilistici e analisi specifiche. |
Ambito culturale | |
Denominazione | pitture rinascimentali |
Riferimento all'intervento | Decorazione |
Motivazione dell'attribuzione | |
Committenza | |
Materia e tecnica | tempera su tavola |
Specifiche | |
Misure | |
Fonti dei dati | |
Notizie storico critiche | |
Bibliografia | |
Fa parte di | Santuario della Beata Vergine delle Grazie a Curtatone |
Aggiornata al | 20/12/2012 |